![]() |
home![]() |
---|
Coim porta al K 2025 innovazioni made in Italy
Tecnologie emergenti, ispirazioni e tendenze innovative, con un focus ai concetti di riciclabilità e sostenibilità, saranno in scena al K dall’8 al 15 Ottobre: Coim sarà tra i protagonisti indiscussi di questa edizione, con prodotti che non solo migliorano le performance dei materiali, ma ne riducono anche l'impatto ambientale.
Milano, Settembre 2025 - C.O.I.M. S.p.a., (coimgroup.com), multinazionale con sede a Offanengo (CR) che dal 1962 sviluppa e realizza specialità chimiche, leader nella produzione di poliesteri, polioli, poliuretani e resine speciali per la realizzazione di materiali compositi e coatings, parteciperà al K 2025, fiera di riferimento per l’industria della plastica e della gomma, in programma a Düsseldorf, Germania, dall’8 al 15 Ottobre 2025.
La fiera costituisce il punto di vista privilegiato sullo stato dell’arte del settore della plastica e delle applicazioni correlate. Coim, da sempre impegnata nella ricerca e nello sviluppo, presenterà in occasione del K soluzioni all’avanguardia sviluppate rispondendo da un lato alle esigenze del mercato, dall’altro alle elevate performance richieste dai prodotti stessi. Il focus è sulla riciclabilità e l’ottimizzazione dei processi di produzione.
“La nostra partecipazione sottolinea il forte impegno per la sostenibilità e l'economia circolare. COIM mostrerà come la sua chimica avanzata stia plasmando il futuro dei poliuretani nelle diverse applicazioni, come per esempio il packaging flessibile, offrendo tecnologie che non solo migliorano le performance dei materiali, ma ne riducono anche l'impatto ambientale. I visitatori scopriranno come le nostre soluzioni dimostrino che sostenibilità e prestazioni possono coesistere in perfetta armonia.” - commenta Luca Gianzini, Marketing and M&A Manager di COIM GROUP.
Le soluzioni più rappresentative di Coim presentate al K
Coim sarà presente al K con il suo ampio portafoglio di soluzioni chimiche che confermano la sua leadership nel settore. Tra le sue soluzioni innovative, si possono citare:
- Cinque adesivi certificati RecyClass Approved: un chiaro impegno per l’adozione di tecnologie compatibili con il riciclo meccanico di materiali come PE e PP.
- Coating funzionali che migliorano le performance e la versatilità degli imballaggi, per applicazioni in cui la qualità e la sicurezza sono fondamentali.
- Inchiostri a base poliuretanica destinati a settori ad alte performance, inclusi imballaggi per materiali aggressivi e cicli termici complessi.
- Cold Seal Coatings: nuove soluzioni sviluppate per applicazioni alimentari e non, come gelati e cioccolato, in grado di garantire prestazioni elevate e facilità di applicazione su diversi substrati migliorando gli aspetti di sostenibilità.
- TPU ad alta performance che si possano adattare alle nuove tecnologie produttive.
- Hot Cast Elastomers dedicati ad applicazioni ad alte prestazioni.
Coim e BOBST: una partnership strategica per l’Innovazione del packaging sostenibile
Nel cuore delle innovazioni presentate da COIM emerge la partnership strategica con BOBST, uno dei principali leader mondiali nella fornitura di macchinari e servizi per l'industria dell'imballaggio. Questa collaborazione è focalizzata sullo sviluppo di soluzioni di laminazione ad alta velocità per il mono-materiale polietilene (PE).
Sfruttando la tecnologia degli adesivi NOVACOTE® e la macchina EXPERTLAM 900 di BOBST, si ottengono imballaggi in PE che non solo offrono prestazioni meccaniche superiori, ma sono anche pienamente in linea con i principi dell'economia circolare. Questi imballaggi mono-materiale, infatti, sono compatibili e facilmente integrabili con i flussi di riciclo meccanico delle poliolefine, rispondendo così a un'esigenza fondamentale per garantire la sostenibilità del packaging a livello globale.
In un'ottica di continua collaborazione con i brand più importanti del settore, COIM ha siglato una partnership anche con Nordmeccanica, che ha portato alla creazione di una soluzione in carta con barriere funzionali NOVACOTE®. In questo contesto, COIM non si limita a fornire prodotti chimici innovativi, ma, attraverso una visione integrata, si posiziona come un vero e proprio partner strategico completando la gamma di prodotti a disposizione di inchiostri all’avanguardia.
Lasciando il flexible packaging, degna di nota è la collaborazione con Sandro Mentasti Srl, detentrice del brand Ariete, brand di riferimento nel mondo delle maschere da sci, motorsport e ciclismo: questa collaborazione strategica ha dato vita a un prodotto destinato a segnare un nuovo standard nel settore, la maschera Ariete 8K.
Risultato di mesi di ricerca, la nuova maschera 8K unisce design all’avanguardia, performance tecnica estrema e un forte impegno verso la sostenibilità ambientale, posizionandosi tra i prodotti più avanzati nel panorama dei materiali tecnici a basso impatto. Il prodotto è stato sviluppato utilizzando la nuova famiglia introdotta in Coim di Laripur RS, un poliuretano termoplastico (TPU) bio-based formulato a partire da materie prime a contenuto rinnovabile che permette di avere il 70% di componente bio e al contempo di ridurre la LCA del prodotto. Stesse performance ma con materiali che rispettano l’ambiente.
Sarà possibile trovare Coim al K presso l’HALL 5 allo stand B06.
![]() |
---|
C.O.I.M. S.p.A. nasce nel 1962 dall’incontro tra Mario Buzzella e Cesare Zocchi, due uomini accomunati dalla passione per la chimica e dall’intraprendenza imprenditoriale, che danno il via ad un’attività volta a soddisfare la crescente domanda di prodotti chimici generata da un’economia in fortissima espansione.
A distanza di 62 anni, il Gruppo COIM è una multinazionale italiana che sviluppa, produce e commercializza in tutto il mondo specialità chimiche per l’industria manifatturiera, garantendo una presenza locale attraverso 19 società - di cui 9 siti produttivi e R&D specializzati - in Italia, Singapore, India, USA, Brasile, Spagna, Austria e Olanda.
Oltre 1.350 collaboratori specializzati sono quotidianamente impegnati a interpretare e soddisfare le aspettative dei clienti con tre principali famiglie di prodotto:
- Poliesteri e polioli;
- PU Case: coatings, adesivi, sigillanti ed elastomeri a base poliuretanica;
- Poliesteri e resine speciali.
Integrazione sulle materie prime, focus sui sistemi poliuretanici, offerta ampia e diversificata - 18 linee prodotto, dai poliesteri ai sistemi PU – e ampia capacità produttiva offrono a COIM la possibilità di soddisfare le esigenze di natura tecnica, commerciale e logistica di clienti diffusi in oltre 90 Paesi, per un volume d’affari di oltre 1 miliardo di euro.
Obiettivo del Gruppo COIM è uno sviluppo continuo e sostenibile, in accordo con i valori che da sempre ne caratterizzano l’attività: cura e rispetto di persone e ambiente.
Ufficio stampa C.O.I.M. S.p.A.; BEA MEDIA COMPANY SRL; DISCLOSERS
Contatti PR: viviana.giussani@disclosers.it ; emanuela.centanni@disclosers.it
Contatti C.O.I.M : comunicazione@coimgroup.com
home![]() |
---|