pla
 
home chi_siamo banca_dati Prod fiere ev news C_S con
ENGLISh AGG REG PUBBL CUR SIGLE EDIZ riciclaggio  
   

BIESSE NEW CAMPUS
 
test
 

Biesse Group inaugurates
the new Ulm Campus
in Germany.

 

Ulm, 24 October 2019 – The Biesse Group inaugurates the brand new "Ulm Campus" near Nersingen, with a grand opening ceremony from 24 to 26 October. The CNC machine manufacturer will exhibit in-house technologies and partners’ machines, over approximately 1,500 square metres.


BIESSE DEUTSCHLAND
Biesse Deutschland GmbH, azienda del Gruppo Biesse che opera su scala internazionale, dalla sua fondazione nel 1997 non ha mai smesso di crescere. Se nei primi anni il produttore di macchine a controllo numerico operava solo nel sud della Germania, dal 2001, con l'apertura della sede di Löhne (Renania settentrionale-Westfalia), la distribuzione è stata estesa all'intero territorio federale.
L'acquisizione di Intermac Deutschland nel 2002 e di Diamut Deutschland nel 2006 hanno rappresentato ulteriori tappe fondamentali nella storia di Biesse Deutschland GmbH. La soluzione ideale è stata individuata nella nuova zona industriale di Nersingen, a poca distanza dalla sede attuale.
La sede appena inaugurata vanta in particolare un eccellente collegamento infrastrutturale, essendo posta direttamente sull'incrocio dell'autostrada 7 e della strada statale 10. Il nuovo edificio sorge su un'area di 6.000 m2 che, alla luce delle molteplici possibilità


IL NUOVO SHOWROOM
L'azienda ha investito oltre 5 milioni di euro nella costruzione del nuovo showroom. Durante l'anno si svolgono dimostrazioni di prodotti, corsi di formazione e vari eventi. Il Campus di Ulm ospita i macchinari e le tecnologie più recenti per la lavorazione di legno, plastica, vetro e pietra. Sono disponibili anche due nuove sale riunioni, una sala di formazione e una sala software in cui partner commerciali e dipendenti possono organizzare seminari e sessioni di formazione. Sarà inoltre presentata SOPHIA, l'innovativa piattaforma IoT di Biesse: essa consente ai clienti Biesse di collegare le loro macchine direttamente al servizio di manutenzione remota di Biesse tramite una connessione Internet.


Venerdì 25 ottobre 2019 alle 16:00, si svolgerà la cerimonia ufficiale di apertura, alla quale sono invitate associazioni locali, giornalisti del settore, clienti e partner commerciali. In questo modo, tutti possono assistere al risultato di questo investimento unico nella regione e vivere l'esperienza del Campus di Biesse Group.

"Oggi non vogliamo solo celebrare l'apertura di un nuovo edificio, ma anche creare le basi per un futuro di successo. Con la costruzione della nuova sede e le nostre moderne strutture di formazione, stiamo gettando le basi per nuovi successi da cui ne trarranno vantaggio anche i nostri clienti, poiché sono richiesti dipendenti ben addestrati e sono il presupposto per l'uso professionale e di successo delle nostre tecnologie", spiega Jacek Pigorsch, Managing Director di Biesse Deutschland.


Federico Broccoli, Wood Division/Sales Director and Subsidiaries Division Director continua: "Il nostro investimento in questo progetto è la prova del nostro impegno a supportare le nostre filiali in tutto il mondo nel loro sviluppo per il futuro. Credere nel futuro significa anche canalizzare investimenti significativi come quello che stiamo celebrando oggi, il nuovo edificio a Nersingen, che rappresenta un altro passo sulla strada del successo. Siamo orgogliosi che, a livello internazionale, Biesse Deutschland sia parte attiva di Biesse Group e che sia cresciuta continuamente dalla sua fondazione, collaborando con il Gruppo per affermare il valore del marchio e della tecnologia Biesse in questo Paese Le tecnologie Biesse sono presentate nel miglior modo possibile grazie alle condizioni ottimali. Invitiamo tutti a vedere di persona i risultati dei nostri grandi investimenti", conclude Broccoli.

BIESSE S.p.A. - Biesse Group e' una multinazionale leader nella tecnologia per la lavorazione di legno, vetro, pietra, plastica e metallo. Progetta, realizza e distribuisce macchine, sistemi integrati e software per i produttori di arredamenti, serramenti, componenti per l'edilizia, nautica ed aerospace. Investe in media 14 milioni di euro l'anno in ricerca e sviluppo e vanta oltre 200 brevetti depositati. Opera attraverso 12 stabilimenti industriali, 39 filiali, 300 tra agenti e rivenditori selezionati ed esporta il 90% della propria produzione. Annovera fra i suoi clienti i marchi piu' prestigiosi del design italiano ed internazionale. Fondata a Pesaro nel 1969 da Giancarlo Selci, e' quotata dal Giugno 2001 al segmento Star di Borsa Italiana, attualmente nel FTSE IT Mid Cap. Oggi conta 4400 dipendenti nel mondo.

 
1 2
3 4
 

Per ulteriori informazioni:

www.biesse.com

 
HBI S.r.l. Largo Parolini 131 - 36061 Bassano del Grappa (VI)  Tel. +39 0424 529088  Fax +39 0424 529191  P. IVA 02137440240
cd